
Idrochinesiterapia: la riabilitazione in acqua è una terapia basata su esercizi svolti nella nostra piscina calda (acqua a 31°) utilizzando le caratteristiche fisiche dell’acqua per la riabilitazione di molti disturbi muscolo-scheletrici.
Questa disciplina ha in sé una grande valenza riabilitativa, sia nel campo strettamente fisioterapico che in quello sociale e ricreativo. L’acqua rappresenta infatti un mezzo ideale, se si considera la presenza di una parziale assenza di gravità, per poter far svolgere a una persona con problemi di movimento dei movimenti e degli esercizi terapeutici che sarebbero impossibili, o comunque difficili, da eseguire fuori.
Viene svolta sia individualmente che in piccoli gruppi ed è indicata soprattutto nelle fasi di post-intervento ginocchio, anca spalla e tronco per facilitare od accelerarle il recupero funzionale legato a traumi o patologie dell’apparato osteo-articolare. (fratture, osteoporosi, artrite reumatoide, fibromialgie, distrofie muscolari ecc…)
In ambito neurologico è indicata anche per patologie che interessano il sistema nervoso periferico (lesione parziale o totale dei nervi periferici, paralisi cerebrali sia infantili che acquisite)